Vai subito alla lista degli hotel più popolari della città di Palermo. Scegli la categoria che ti interessa qui sotto:
HotelPerfetto.com ti permettere di trovare gli hotel migliori a Palermo grazie alle sue liste aggiornate con le migliori strutture della città. Potrai scegliere fra tantissimi hotel stupendi, al centro o fuori, da una fino a cinque stelle.
>>> VAI AGLI HOTEL MIGLIORI A PALERMO
Stai organizzando un viaggio a Palermo e vorresti risparmiare il più possibile? Nella lista seguente trovi i migliori hotel a prezzo medio/basso a Palermo scelti per te da Hotel Perfetto:
Se stai cercando un hotel ottimo e economico a Palermo allora Hotel Perfetto è ciò che fa al caso tuo.
Puoi trovare tantissime strutture alberghiere di questa località al miglior prezzo garantito: parti in tutta sicurezza, grazie a HotelPerfetto.com!
Puoi viaggiare a Palermo in tutta sicurezza: all'hotel ci pensiamo noi.
Che tu stia cercando offerte di hotel last minute a Palermo oppure una lista di tutti gli hotel più belli e accoglienti di questa zona, HotelPerfetto.com è in grado di aiutarti.
Pubblicato: 2017-02-05. Ultima modifica: 2025-09-05T11:04:45+02:00
>>> VAI AGLI HOTEL MIGLIORI A PALERMO
Con il suo fascino arabeggiante, Palermo si colloca nel cuore del Mediterraneo, le cui culture si fondono incessantemente. Le sue chiese per esempio, rappresentano un esempio più unico che raro di stile arabo-normanno, che con i caratteri occidentali da un lato e islamico-bizantini dall'altro ha fatto ottenere alla città a pieno diritto il titolo di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Il capoluogo siculo è stato nominato quindi a ben d'onde Capitale Italiana della Cultura per l'anno 2018.
Se ancora non sapete orientarvi tra le meraviglie della città, il Palazzo dei Normanni (nella Piazza del Parlamento) è sicuramente un ottimo inizio. Costruito dagli emiri arabi sul finire del I millennio, fu successivamente scelto dai re normanni come propria residenza.
Altro must see della città siciliana è la Cattedrale di Palermo, che rappresenta la più grande testimonianza di tute le dominazioni che si sono succedute nel corso della storia e che custodisce le Tombe Imperiali e Reali. Molte altre chiese meritano sicuramente una visita, come la barocca Chiesa di San Domenico o la Chiesa del Gesù (altro esempio del barocco siciliano).
Anche gli edifici civili sono motivo di vanto per gli abitanti di questa città pittoresca, come la Zisa (magnifica costruzione che rispecchia il già illustrato stile arabo-normanno), o il neoclassico Teatro Massimo.
Non mancano però rigogliosi spazi verdi, tra i quali spiccano il Parco della Favorita, il prato di Villa Giulia e il Giardino di Garibaldi. Una vegetazione ricca e verdeggiante si può trovare anche nella zona di Bagheria, alla periferia della città, dove si incontrano anche numerose ville monumentali settecentesche come Villa Valguarnera e Villa Palagonia. Chi infine preferisce il mare, non può perdersi la famosa località balneare di Cefalù, nota anche per un ricco patrimonio artistico-culturale.
Non si può però parlare di Palermo senza citare la cucina locale. Tra i piatti tipici di questa terra si ricordano le arancine di riso (attenzione però a non chiamarle "arancini", come fanno invece i vicini catanesi) e le sarde alla beccafico. Particolarmente ricca è la tradizione pasticcera, con i frutti di Martorana, la cassata, i cannoli e mostaccioli, magari accompagnati a un passito di pantelleria. Anche lo street food non delude: da provare il sostanzioso panino con la milza.
Cerca subito un hotel a Palermo per non perderti le bellezze di questa città: